Con l’avvento dei personal computer negli anni ’80, la necessità di una “casa” per tali macchine divenne sempre più evidente. Infatti, i primi pc erano spesso costruiti in modo artigianale e non avevano alcuna protezione dagli agenti esterni. Con il tempo, le case per pc sono divenute sempre più sofisticate, offrendo numerose opzioni di design e di funzionalità. In questo articolo, esamineremo alcuni dei fattori da considerare quando si sceglie una nuova custodia per il proprio computer. In particolare, confronteremo le caratteristiche di alcune delle case più popolari sul mercato e discuteremo come scegliere la migliore cpu per il proprio PC.
Classifica Case per PC migliori prodotti 2023
Immagine | Prodotto | Brand | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 | Aerocool P7-C0 Middle Tower ATX Case per PC Black, Nero |
Aerocool ACCM-P702013.11 |
||
2 | Tecware Forge M - Mini tower per PC da gaming mATX mesh |
TECWARE TWCA-FORGEM-BK |
||
3 |
Offerta
|
MSI MAG VAMPIRIC 300R Mid Tower - Custodia per computer da gioco, 1 ventola ARGB da 120 mm, sincronizzazione con luce mistica, USB Type-C, pannello in vetro temperato, E-ATX, ATX, mATX, mini-ITX |
MSI 306-7G19R21-809 |
|
4 | MARSGAMING MCZ, Premium Compact PC Custodia per PC, MicroATX, Panel + Front Mesh, Nero |
BIOMAG PES Parent FO Code IT MCZ |
||
5 |
Offerta
|
ASUS ROG Strix Helios Case Gaming, ATX e EATX, Mid Tower, Vetro Temperato Fumè su Tre Lati, Illuminazione Aura Sync RGB, Telaio in Alluminio, Maniglie per il Trasporto, USB 3.1, Nero |
ASUS Technology Holland B.V. 90DC0020-B39000 |
Scegliere la migliore case PC: guida e confronto
Innanzitutto, dobbiamo considerare le dimensioni del case. Le dimensioni del case PC sono espresse in unità di misura ATX (Advanced Technology Extended). Ci sono quattro dimensioni principali: mini-ATX, micro-ATX, ATX e Extended ATX.
Un’altra cosa importante da considerare è il materiale del case. I case PC possono essere realizzati in plastica, alluminio o acciaio. I case in alluminio sono i più leggeri, ma anche i più costosi. I case in acciaio sono più pesanti, ma anche più resistenti.
Infine, dobbiamo considerare il numero di ventole presenti nel case e la loro posizione. Più ventole ci sono, meglio è, perché garantiscono una migliore ventilazione. Le ventole devono essere posizionate in modo da garantire una buona circolazione dell’aria all’interno del case.
In conclusione, la scelta del case PC dipende da molte factors. Dovremo considerare le dimensioni, il materiale, il peso, il numero di ventole e la loro posizione.
Come scegliere la migliore case PC per il proprio budget
Innanzitutto, quando si parla di scegliere la migliore case pc per il proprio budget, è importante considerare quali sono le proprie esigenze. Infatti, il budget è un fattore importante, ma non è l’unico. Ad esempio, se si necessita di un computer per lavorare, sarà importante considerare anche altri fattori, come la potenza delle componenti e la qualità della costruzione.
Per quanto riguarda il budget, invece, è importante considerare la qualità delle case PC. Infatti, se si sceglie una case pc economica, è importante verificare che sia realizzata in materiali di buona qualità, che offra una buona ventilazione e che sia facile da montare.
Inoltre, è importante scegliere una case PC che sia compatibile con tutte le componenti che si intende utilizzare. Infatti, alcune case PC economiche potrebbero non essere compatibili con alcune schede madri o con alcune schede video.
Per fare un esempio, se si intende utilizzare una scheda madre ATX, è importante verificare che la case PC sia compatibile con questo standard. Inoltre, se si intende utilizzare una scheda video di ultima generazione, è importante verificare che la case PC sia compatibile con questo standard.
Infine, è importante verificare che la case PC sia compatibile con il sistema operativo che si intende utilizzare. Infatti, alcune case PC economiche potrebbero non essere compatibili con alcuni sistemi operativi, come ad esempio Windows 10.
In conclusione, scegliere la migliore case PC per il proprio budget è un processo che richiede tempo e pazienza. Infatti, è importante considerare tutti i fattori elencati in questo articolo, in modo da trovare la case PC perfetta per le proprie esigenze.
Le migliori case PC economiche: guida e confronto
Con l’avanzare della tecnologia, anche i prezzi dei migliori case pc economici si sono abbassati. Ci sono molti produttori di case che offrono prodotti di alta qualità a prezzi accessibili. In questo articolo, esamineremo alcuni dei migliori case economici sul mercato e li compareremo in base ai loro prezzi e alle loro caratteristiche.
Il primo produttore che esamineremo è Antec. La società offre una vasta gamma di case da gioco e da ufficio a prezzi accessibili. I loro case sono realizzati con materiali di alta qualità e sono dotati di tutti i feature necessarie per soddisfare le esigenze di qualsiasi utente.
Il secondo produttore che esamineremo è Corsair. La società offre una serie di case per pc da gioco, da ufficio e multimediali. I loro case sono realizzati con materiali di alta qualità e offrono agli utenti tutto il necessario per soddisfare le loro esigenze.
Il terzo produttore che esamineremo è NZXT. I loro case sono realizzati con materiali di alta qualità e sono dotati di tutte le feature necessarie per soddisfare le esigenze di qualsiasi utente.
Altri produttori interessanti sono: Thermaltake e Zalman.
I migliori case PC da gaming: guida e confronto
Con l’avvento della nuova generazione di console, anche il mercato dei pc da gaming si è rinnovato, offrendo nuove soluzioni per tutte le tasche. In questa guida andremo a scoprire quali sono i migliori case pc da gaming disponibili attualmente sul mercato, sia per quanto riguarda le prestazioni che il design.
Il primo case che vogliamo segnalarvi è il Corsair Obsidian Series 750D, un modello che si caratterizza per la sua capienza interna e per la possibilità di ospitare schede madri di grandi dimensioni. Il 750D offre inoltre una buona ventilazione grazie ai suoi tre ventilatori frontali e ai due laterali, ed è dotato di una serie di filtri anti-polvere.
Per chi cerca un case più compatto, ma che offra comunque una buona ventilazione, il corsair carbide series air 540 è sicuramente la soluzione migliore. Questo case infatti è diviso in due sezioni, una dedicata alla scheda madre e l’altra alla componentistica, permettendo così una migliore circolazione dell’aria.
Per chi invece cerca un case dal design particolare, ma che allo stesso tempo sia anche funzionale, il nzxt phantom 820 è sicuramente la soluzione migliore. Questo case offre infatti una buona ventilazione grazie ai suoi due ventilatori frontali e ai due laterali, e può ospitare schede madri di grandi dimensioni.
Infine, per chi cerca un case economico ma che offra buone prestazioni, il cooler master haf 912 è sicuramente la soluzione migliore. Questo case offre una buona ventilazione grazie ai suoi due ventilatori frontali e ai due laterali, e può ospitare schede madri di medie dimensioni.
Guida alla scelta della migliore case PC per il proprio pc
In commercio si trovano diverse tipologie di case per PC, dalle più semplici e basilari alle più complesse e costose. Per scegliere quella più adatta alle proprie esigenze, bisogna considerare diversi fattori. In primo luogo, il prezzo: le case più costose non sono necessariamente le migliori, ma solitamente offrono una migliore qualità costruttiva e materiali più pregiati. In secondo luogo, le dimensioni: le case più grandi solitamente ospitano schede madri e componenti di grandi dimensioni, mentre quelle più piccole sono più adatte a sistemi di piccole dimensioni. In terzo luogo, il design: le case più moderne e alla moda presentano linee più essenziali e minimaliste, mentre quelle più tradizionali sono solitamente più voluminose e ornate. Infine, la funzionalità: le case più complete offrono una serie di porte e connettori aggiuntivi, come porte USB o jack audio, mentre quelle più basiche si limitano a ospitare il necessario per il funzionamento del PC. Scegliere la migliore case per pc è una questione di gusti e di esigenze personali: per chi cerca il massimo della qualità e del design, sarà necessario spendere una cifra più alta, mentre per chi cerca una soluzione più economica e semplice sarà sufficiente optare per un modello più basic.
Confronto prodotti: Case Per PC 2023
Prezzo: 320,39 €
* su Amazon
Prezzo: 71,09 €
* su Amazon
Prezzo: 306,13 €
* su Amazon
Prezzo: 109,83 €
* su Amazon
Prezzo: 61,68 €
* su Amazon
Prezzo: 139,03 €
* su Amazon
Prezzo: 298,37 €
* su Amazon
Prezzo: 191,51 €
* su Amazon
Prezzo: 278,80 €
* su Amazon
Prezzo: 139,90 €
* su Amazon
Prezzo: 289,90 €
* su Amazon
Prezzo: 1.472,21 €
* su Amazon
Prezzo: 1.246,00 €
* su Amazon
Prezzo: 281,61 €
* su Amazon
Prezzo: 49,99 €
* su Amazon
Prezzo: 189,90 €
* su Amazon
Prezzo: 2.378,18 €
* su Amazon
Prezzo: 98,90 €
* su Amazon
Prezzo: 77,35 €
* su Amazon
Prezzo: 139,90 €
* su Amazon