Innanzitutto, occorre sapere che esistono diversi tipi di piatti doccia in commercio. Si va dai piatti doccia in vetroresina, ai piatti doccia in pietra, ai piatti doccia in resina. Ogni materiale ha delle specifiche caratteristiche e pregi che lo rendono adatto ad un utilizzo piuttosto che ad un altro. Ad esempio, i piatti doccia in vetroresina sono molto resistenti e hanno una lunga durata, mentre quelli in pietra sono più estetici ma meno resistenti. Inoltre, i piatti doccia in resina sono molto leggeri e facili da installare.
Una volta scelto il materiale, occorre decidere la forma del piatto doccia. I piatti doccia più comuni sono quadrati o rotondi, ma esistono anche modelli più originali, come quelli a forma di cuore o di stella.
Infine, bisogna scegliere il colore. I piatti doccia più diffusi sono bianchi o grigi, ma esistono anche modelli colorati o decorati.
Scegliere il piatto doccia giusto non è sempre semplice, ma con questa breve guida speriamo di esservi stati d’aiuto.
Classifica Piatto doccia migliori prodotti 2023
Immagine | Prodotto | Brand | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
Offerta
|
Piatto Doccia H.2,6 cm In Vetro-resina SMC Effetto Pietra Stone Ardesia Piletta Doccia Inclusa (80x120 h 2.6cm, Bianco) |
Laneri GIOPDSTONE80120WHITE |
|
2 | Kiamami Valentina Piatto Doccia Quadrato 80X80 CM Acrilico E ABS Bianco |
KIAMAMI VALENTINA |
||
3 | vidaXL Piatto Doccia Moderno Superficie in Pietra Ardesie Antimacchia AntiGraffio Soglia Bassa Base Box Bagno in SMC Nero 120x70 cm |
vidaXL 144783 |
||
4 | doporro® Box Doccia 80x140x195cm con 4cm Piatto Doccia, Cabina Doccia con Porta Scorrevole Vetro di Sicurezza ESG Vetro Trasparente Incluso Rivestimento Facile da Pulire Ravenna17k |
doporro |
||
5 | Greatangle-UK Tappo di Scarico Quadrato per Doccia TPR Scarico per Capelli Tappo Piatto in Silicone per Bagno e Cucina Tappo per Filtro Piatto Bianco |
Greatangle-UK |
Come scegliere il piatto doccia giusto
Il piatto doccia è uno degli elementi più importanti della stanza da bagno, perché è la superficie che viene a contatto diretto con il corpo. È importante scegliere un piatto doccia che sia adatto alle proprie esigenze e che si integri bene con il resto dell’arredamento.
In commercio sono disponibili diversi materiali, forme e dimensioni di piatti doccia. I materiali più comuni sono il vetroresina, il poliestere e il PVC. I piatti doccia in vetroresina sono molto resistenti e hanno una superficie liscia e uniforme. I piatti doccia in poliestere sono meno resistenti, ma hanno una migliore capacità di isolamento termico. I piatti doccia in PVC sono i più economici, ma anche i meno resistenti.
Le forme più comuni di piatti doccia sono quadrati, rettangolari e rotondi. I piatti doccia quadrati sono i più comuni e si adattano bene a tutti i tipi di stanza da bagno. I piatti doccia rettangolari sono ideali per le stanze da bagno più grandi. I piatti doccia rotondi sono meno comuni, ma sono ideali per le stanze da bagno piccole o per creare un effetto visivo particolare.
Le dimensioni dei piatti doccia variano a seconda del modello e del produttore. I piatti doccia più grandi sono solitamente di 120 cm x 80 cm, mentre quelli più piccoli sono di 70 cm x 50 cm. I piatti doccia di grandi dimensioni sono ideali per le stanze da bagno grandi e per quelle che hanno una doccia a due posti. I piatti doccia di piccole dimensioni sono ideali per le stanze da bagno piccole o per quelle in cui si vuole creare un effetto visivo particolare.
Una volta scelto il materiale, la forma e le dimensioni del piatto doccia, è importante scegliere anche il tipo di installazione. I piatti doccia possono essere installati a filo pavimento, a filo parete o su un piano d’appoggio. I piatti doccia a filo pavimento sono installati alla stessa altezza del pavimento e si integrano bene con i pavimenti in legno o in pietra. I piatti doccia a filo parete sono installati alla stessa altezza della parete e si integrano bene con le pareti in mattoni o in pietra. I piatti doccia su un piano d’appoggio sono installati su un piano d’appoggio separato dal pavimento e si integrano bene con i pavimenti in linoleum o in vinile.
Una volta scelto il tipo di installazione, è importante seguire attentamente le istruzioni del produttore per assicurarsi che il piatto doccia sia installato correttamente. Se si sceglie di installare il piatto doccia da soli, è importante avere tutti gli strumenti e i materiali necessari prima di iniziare. Se si sceglie di far installare il piatto doccia da un professionista, è importante scegliere un installatore competente e affidabile.
I 5 migliori piatti doccia: recensioni e prezzi
La doccia è un appuntamento quotidiano che per molti di noi è un momento di relax e di benessere. Prendersi cura di sé, della propria igiene e della propria beauty routine è importante per la nostra salute e per il nostro benessere. Per questo motivo abbiamo selezionato per voi i 5 migliori piatti doccia, recensioni e prezzi inclusi.
Il primo dei nostri 5 migliori piatti doccia è il modello Linea dolomite di Cesame. Questo piatto doccia è realizzato in materiale tecnico, è antiscivolo e resistente all’usura. Ha un design essenziale e lineare ed è disponibile in diverse dimensioni. Il prezzo di questo modello varia a seconda della dimensione scelta, ma è sempre molto conveniente.
Il secondo dei nostri 5 migliori piatti doccia è il modello Aquatech di Teuco. Questo piatto doccia è realizzato in materiale tecnopolimero, è antiscivolo e resistente all’usura.
Il terzo dei migliori piatti doccia è il modello Invisibile di Teuco. E’ caratterizzato da un design essenziale ed è disponibile in diverse dimensioni.
Il quarto dei nostri 5 migliori piatti doccia è il modello Soffice di Cesame.
Il quinto e ultimo dei nostri 5 migliori piatti doccia è il modello Easy di Teuco.
Piatto doccia: quale scegliere in base alle dimensioni della stanza?
Il piatto doccia è un elemento fondamentale della stanza da bagno e la sua scelta deve essere fatta in base alle dimensioni della stanza e alle proprie necessità. Se si dispone di una stanza piccola, è importante scegliere un piatto doccia che sia adatto alle dimensioni della stanza e che non occupi troppo spazio. Se, invece, si dispone di una stanza grande, si può optare per un piatto doccia di grandi dimensioni che offra una maggiore comodità. Inoltre, è importante considerare il materiale del piatto doccia. I materiali più comuni sono il vetro e il ceramica. Il vetro è un materiale molto resistente e facile da pulire, mentre la ceramica è un materiale più fragile ma più esteticamente gradevole. Inoltre, è importante scegliere un piatto doccia che sia facile da installare e che non richieda troppo tempo per la manutenzione.
Piatto doccia: come scegliere il materiale giusto
I piatti doccia sono una parte importante della stanza da bagno e devono essere scelti con cura. Ci sono diversi materiali tra cui scegliere e ognuno ha i suoi vantaggi e svantaggi.
Il piatto doccia più comune è fatto di plastica. Questo materiale è economico e facile da installare. Tuttavia, la plastica può essere scivolosa quando è bagnata e può graffiarsi facilmente.
I piatti doccia in vetro sono più costosi, ma sono molto più belli. Il vetro può anche essere scivoloso quando è bagnato, ma è molto più resistente agli urti e agli graffi.
I piatti doccia in acciaio inox sono ancora più costosi, ma sono molto resistenti e durevoli. Tuttavia, l’acciaio inox può essere scivoloso quando è bagnato e può anche ruggine.
Per scegliere il piatto doccia giusto, è importante considerare il proprio budget, il proprio stile di arredamento e le proprie esigenze. Ad esempio, se si dispone di una stanza da bagno piccola, si potrebbe voler optare per un piatto doccia in vetro o in acciaio inossidabile. Se si dispone di una stanza da bagno grande, si può optare per un piatto doccia in plastica o in vetro.
Come pulire il piatto doccia in modo efficace
Il piatto doccia è una delle parti più importanti della casa, perché è quella che viene utilizzata tutti i giorni. È importante quindi mantenerlo pulito e igienizzato, per evitare che si accumulino batteri e sporco.
Esistono diversi metodi per pulire il piatto doccia, ma quello che è veramente efficace è quello che prevede l’utilizzo di una spugna abrasiva. Questo strumento, infatti, permette di rimuovere lo sporco più resistente, come quello che si forma nei giunti o nei bordi.
Innanzitutto, è importante lavare bene il piatto doccia, in modo da rimuovere tutto lo sporco superficiale. Poi, si può passare alla spugna abrasiva, che va passata su tutta la superficie, insistendo sui punti più sporchi. Infine, si può procedere alla pulizia finale con un panno umido.
Questo metodo è veramente efficace perché permette di pulire a fondo il piatto doccia, rimuovendo anche lo sporco più ostinato. Inoltre, è importante fare questa operazione almeno una volta a settimana, per evitare che il piatto doccia si sporchi troppo e si renda difficile da pulire.
Confronto prodotti: Piatto Doccia 2023
Prezzo: 335,99 €
* su Amazon
Prezzo: 559,99 €
* su Amazon
Prezzo: 165,99 €
* su Amazon
Prezzo: 183,01 €
* su Amazon
Prezzo: 433,00 €
* su Amazon
Prezzo: 128,99 €
* su Amazon
Prezzo: 299,99 €
* su Amazon
Prezzo: 108,00 €
* su Amazon
Prezzo: 139,00 €
* su Amazon
Prezzo: 460,00 €
* su Amazon
Prezzo: 82,00 €
* su Amazon
Prezzo: 497,76 €
* su Amazon
Prezzo: 59,00 €
* su Amazon
Prezzo: 399,34 €
* su Amazon
Prezzo: 1,04 €
* su Amazon
Prezzo: 399,00 €
* su Amazon
Prezzo: 329,90 €
* su Amazon
Prezzo: 509,00 €
* su Amazon
Prezzo: 336,00 €
* su Amazon
Prezzo: 519,00 €
* su Amazon