Informatica e smartphone ormai sono parte integrante della nostra vita. Tuttavia, anche se la tecnologia è ormai alla portata di tutti, non sempre è facile scegliere il prodotto più adatto alle proprie necessità. In questo articolo parleremo dell’Hard Disk esterno, uno strumento indispensabile per chiunque utilizzi il computer sia per lavoro che per svago.
Con un hard disk esterno è possibile aumentare notevolmente la capacità di memorizzazione del proprio computer, ma scegliere il modello più adatto non è sempre semplice. Infatti, prima di procedere all’acquisto è necessario valutare alcuni aspetti come la capacità di memorizzazione, il formato e le dimensioni.
In commercio si possono trovare Hard Disk esterni di diversa capacità di memorizzazione, da 2TB a 8TB. Tuttavia, la scelta della capacità di memorizzazione deve essere effettuata in base alle proprie necessità. Se si utilizza il computer per lavoro è importante scegliere un hard disk esterno che offra una buona capacità di memorizzazione, mentre se si utilizza il computer per svago è sufficiente un modello più economico.
Inoltre, è importante considerare il formato dell’Hard Disk esterno. I due formati più diffusi sono fat32 e NTFS. Il formato FAT32 è compatibile con tutti i sistemi operativi, mentre il formato ntfs è compatibile solo con Windows. Se si utilizza un PC con Windows è importante scegliere un Hard Disk esterno in formato NTFS, mentre se si utilizza un Mac o un Linux è sufficiente un modello in formato FAT32.
Infine, è importante considerare le dimensioni dell’Hard Disk esterno. I modelli più piccoli sono meno ingombranti e più facili da trasportare, mentre quelli più grandi offrono una maggiore capacità di memorizzazione.
Una volta scelto il modello più adatto alle proprie necessità, è importante seguire alcuni consigli per utilizzarlo al meglio. Ad esempio, è importante creare un disco di ripristino per poter ripristinare il sistema in caso di problemi. Per creare un disco di ripristino è sufficiente collegare l’Hard Disk esterno al computer e seguire le istruzioni del programma di installazione.
Classifica Hard Disk esterno migliori prodotti 2023
Immagine | Prodotto | Brand | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 | Wooge Hard Disk 2tb Esterno Portatile USB3.1 Esterno Portatile per PC, Mac, Desktop, Laptop, MacBook, Chromebook |
Wooge HJJJ9 |
||
2 |
Offerta
|
WD 5TB Elements Portable, Hard Disk Esterno Portatile, USB 3.0 |
Western Digital WDBU6Y0050BBK-WESN |
|
3 |
Offerta
|
Toshiba 1TB Canvio Basics Portable External Hard Drive,USB 3.2 Gen 1, Black (HDTB410EK3AA) |
TOSHIBA 4041K11 |
|
4 |
Offerta
|
UnionSine Hard Disk Esterno 2,5" 500GB Ultra Slim Portatile USB3.0 SATA HDD Storage per PC, Macbook, PS4, PS5, Xbox series, Wii u, TV (Nero) HD2510 |
UnionSine HD2510 |
|
5 |
Offerta
|
Toshiba CANVIO BASICS 1 A noirCANVIO BASICS 1 A noir |
Toshiba HDTB510EK3AA |
Come comprare l’hard disk esterno migliore: caratteristiche a confronto
Con la crescente quantità di dati che tutti noi produciamo ogni giorno, è sempre più importante avere un buon sistema di backup. Un modo conveniente per farlo è utilizzare un hard disk esterno, che puoi portare sempre con te e collegare al tuo computer quando ne hai bisogno. Tuttavia, con la vasta gamma di opzioni disponibili sul mercato, scegliere il miglior disco rigido esterno per le tue esigenze può essere un compito scoraggiante.
In questo articolo, esamineremo alcune delle caratteristiche che dovresti considerare quando scegli un disco rigido esterno, in modo da poter scegliere quello che meglio si adatta alle tue esigenze.
Capacità
Il primo e forse il fattore più importante da considerare quando si acquista un disco rigido esterno è la capacità. Quanto spazio di archiviazione hai bisogno? Se stai cercando un disco rigido esterno per l’archiviazione di base, come i documenti o le foto, allora un disco rigido da 1 o 2 TB dovrebbe essere sufficiente. Se invece stai cercando un disco rigido per l’archiviazione di grandi quantità di dati, come video o musica, allora dovrai optare per un disco rigido da 3 TB o superiore.
Velocità di trasferimento
Oltre alla capacità, è importante considerare anche la velocità di trasferimento dei dati. La velocità di trasferimento è misurata in Mbps (megabits al secondo) e indica quanto velocemente il disco rigido è in grado di trasferire i dati al computer. Più alta è la velocità di trasferimento, migliore sarà l’esperienza di utilizzo. Se stai cercando un hard disk per l’archiviazione di base, allora una velocità di trasferimento di 100 Mbps sarà sufficiente. Se invece stai cercando un disco rigido per lo streaming di video o l’editing di video, allora dovrai optare per un disco rigido con velocità di trasferimento di 400 Mbps o superiore.
Compatibilità
Un altro fattore importante da considerare è la compatibilità. Assicurati che il disco rigido che scegli sia compatibile con il tuo computer. I dischi rigidi più recenti sono generalmente compatibili con tutti i computer, ma se stai acquistando un disco rigido esterno più vecchio, assicurati di verificare la compatibilità.
Porte
Infine, è importante considerare le porte disponibili sul disco rigido. I dischi rigidi più recenti hanno generalmente porte USB 3.0, che sono più veloci delle porte USB 2.0. Se stai cercando un disco rigido per lo streaming di video o l’editing di video, allora dovrai assicurarti che il disco rigido abbia una porta USB 3. Se invece stai cercando un disco rigido per l’archiviazione di base, allora una porta USB 2.0 sarà sufficiente.
Quale hard disk esterno comprare? Guida alla scelta
In commercio esistono diversi modelli di hard disk esterni, che si differenziano per le prestazioni, la capienza e il prezzo.
Innanzitutto è importante scegliere un hard disk esterno in base alle proprie esigenze. Se si intende utilizzarlo per il backup dei dati, sarà sufficiente un modello di base, mentre se si intende utilizzarlo come archivio per film e musica, sarà necessario optare per un modello più performante.
In secondo luogo, è importante considerare la capienza dell’hard disk. I modelli più capienti hanno un prezzo più elevato, ma sono anche più adatti per l’archiviazione dei dati.
Infine, è importante scegliere un hard disk esterno che si adatti alle proprie esigenze di budget. I modelli più economici sono meno performanti, ma hanno un prezzo più accessibile.
In conclusione, la scelta dell’hard disk esterno è una decisione personale che dipende dalle proprie esigenze. È importante considerare la capienza, le prestazioni e il prezzo prima di effettuare un acquisto.
Hard disk esterno: guida alla scelta dei migliori modelli
In commercio esistono diversi tipi di hard disk esterni, ma quali sono i migliori? Quale modello scegliere in base alle proprie necessità?
Innanzitutto bisogna considerare la capacità di archiviazione: si va da hard disk esterni da 2TB a quelli da 8TB, a seconda delle esigenze. Se si necessita di uno spazio di archiviazione maggiore, è consigliabile optare per un modello di hard disk esterno con capacità superiore.
In secondo luogo, bisogna tenere in considerazione la velocità di trasferimento dei dati: i migliori hard disk esterni hanno una velocità di lettura/scrittura di almeno 6 Gbps.
Infine, è importante scegliere un hard disk esterno che sia compatibile con il proprio computer e con i propri dispositivi. Ad esempio, se si possiede un Mac, è importante scegliere un hard disk esterno che sia compatibile con il sistema operativo macOS.
In conclusione, la scelta dell’hard disk esterno migliore dipende dalle proprie necessità. Per un uso domestico occasionale, un hard disk esterno da 2TB o 4TB sarà sufficiente. Se invece si necessita di uno spazio di archiviazione maggiore o si lavora con file di grandi dimensioni, è consigliabile optare per un modello di hard disk esterno con capacità superiore.
Confronto prodotti: Hard Disk Esterno 2023
Prezzo: 101,99 €
* su Amazon
Prezzo: 2.459,45 €
* su Amazon
Prezzo: 39,00 €
* su Amazon
Prezzo: 19,99 €
* su Amazon
Prezzo: 57,99 €
* su Amazon
Prezzo: 46,99 €
* su Amazon
Prezzo: 44,00 €
* su Amazon
Prezzo: 73,90 €
* su Amazon
Prezzo: 18,50 €
* su Amazon
Prezzo: 93,48 €
* su Amazon
Prezzo: 19,99 €
* su Amazon
Prezzo: 1.742,34 €
* su Amazon
Prezzo: 184,99 €
* su Amazon
Prezzo: 29,89 €
* su Amazon
Prezzo: 71,99 €
* su Amazon
Prezzo: 47,99 €
* su Amazon
Prezzo: 11,99 €
* su Amazon
Prezzo: 25,99 €
* su Amazon
Prezzo: 824,95 €
* su Amazon