La smart tv è una televisione che si collega a Internet e permette di accedere a una vasta gamma di contenuti online. I modelli più recenti hanno anche la funzionalità di mirroring, che consente di trasmettere in streaming contenuti dal telefono o dal tablet alla TV.

Per collegare il telefono alla tv via cavo, è necessario utilizzare un cavo HDMI o un cavo MHL. Collegando il cavo alla porta HDMI della TV e alla porta USB del telefono, si attiva automaticamente la funzione di mirroring. Se la TV non dispone di una porta HDMI, è possibile utilizzare un adattatore MHL per collegare il cavo al telefono.

Per collegare il telefono alla TV wireless, è necessario utilizzare un dispositivo di streaming come Google Chromecast o Roku. Questi dispositivi si collegano alla TV tramite la porta HDMI e si configurano utilizzando l’applicazione sul telefono. Una volta configurati, è possibile trasmettere in streaming contenuti dal telefono alla TV.

Per scaricare le app sulla TV, è necessario accedere al negozio di app della TV e seguire le istruzioni. La maggior parte delle smart tv ha un negozio di app integrato, ma è anche possibile scaricare le app tramite il sito web del produttore della TV.

Classifica Smart TV migliori prodotti 2023

Immagine Prodotto Brand Prezzo
1
Offerta
Samsung TV UE43AU7190UXZT, Smart TV 43" Serie AU7100, Crystal UHD 4K, Compatibile con Alexa, 2021, DVB-T2, Grigio (Titan Grey) [Escl. Amazon] Samsung
UE43AU7190UXZT
575,00    - 39%
Prezzo 349,99

* Recensione >>
* su Amazon

2
Offerta
Hisense 32" LED HD Ready 32A4FG, Smart TV VIDAA 4.2, Audio 2.0 12W, Controlli vocali Alexa, Tuner DVB-T2/S2 HEVC 10, lativù, Telecomando RaiPlay, Nero Hisense
32A4FG
209,00    - 15%
Prezzo 178,00

* Recensione >>
* su Amazon

3
Offerta
Hisense 50" UHD 4K 2022 50A6FG, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, Controlli vocali Alexa / Google Assistant, Tuner DVB-T2/S2 HEVC 10, lativù 4K Hisense
50A6FG
379,00    - 14%
Prezzo 326,99

* Recensione >>
* su Amazon

4
Offerta
Xiaomi F2 43" Smart Fire TV 108 cm (4K Ultra HD, HDR10, senza bordi metallici, Prime Video, Netflix, Controllo vocale Alexa, HDMI 2.1, Bluetooth, USB, Triplo Tuner) Xiaomi
L43M7-7AEU
399,00    - 25%
Prezzo 299,99

* Recensione >>
* su Amazon

5
Offerta
LG HD 24TQ510S-PZ TELEVISOR 59,9 CM (23.6") SMART TV NEGRO, GRIS LG
24TQ510S-PZ
163,70    - 12%
Prezzo 144,00

* Recensione >>
* su Amazon

Come collegare il telefono alla TV

In questo articolo vedremo come collegare il telefono alla TV. Ci sono diversi modi per farlo, a seconda del tipo di telefono e di TV che si possiede.

Per collegare il telefono alla TV è necessario utilizzare un cavo otg (On The Go). Se non si ha un cavo OTG, si può utilizzare un normale cavo USB.

Il cavo otg permette di collegare il telefono alla TV in modo da poter utilizzare il telefono come se fosse una normale periferica. Ad esempio, si può utilizzare il telefono per navigare sul web, guardare video o ascoltare musica. Inoltre, è possibile collegare il telefono alla TV per giocare ai giochi presenti sul telefono.

Per collegare il telefono alla TV è necessario utilizzare il cavo OTG incluso nella confezione del telefono. Inserire l’estremità microUSB del cavo OTG nella porta microusb del telefono. Inserire l’altra estremità del cavo OTG nella porta hdmi della TV.

Il telefono si collegherà alla TV e verrà visualizzata la schermata del telefono sulla TV. Ora è possibile utilizzare il telefono come se fosse una normale periferica.

Per utilizzare il telefono come una normale periferica è necessario utilizzare il cavo OTG incluso nella confezione del telefono. Inserire l’altra estremità del cavo OTG nella porta USB della TV.

Come collegare il telefono alla TV tramite cavo

In passato, per poter guardare i contenuti di uno smartphone sul televisore, veniva utilizzato il cosiddetto “cavo RGB”, oggi invece è possibile collegare i due dispositivi tramite cavo HDMI.

HDMI è un’interfaccia audio/video che permette la trasmissione digitale di segnali audio e video, è quindi ideale per collegare il telefono alla TV.

Per collegare il telefono alla TV tramite cavo HDMI, è necessario innanzitutto assicurarsi che il televisore disponga di una porta HDMI. Una volta verificato questo requisito, è necessario collegare il cavo hdmi al telefono e, successivamente, alla TV.

Una volta collegati i due dispositivi, è necessario selezionare la modalità “HDMI” sul televisore. A questo punto, il contenuto del telefono verrà visualizzato sul televisore.

Se il televisore non dispone di una porta HDMI, è possibile utilizzare un adattatore per collegare il telefono alla TV tramite cavo HDMI.

Gli adattatori più comuni sono quelli che permettono di collegare il telefono alla TV tramite porta USB o porta Lightning.

Per collegare il telefono alla TV tramite porta USB, è necessario innanzitutto assicurarsi che il televisore disponga di una porta USB. Successivamente, è necessario collegare il cavo USB al telefono e, successivamente, alla TV.

Una volta collegati i due dispositivi, è necessario selezionare la modalità “USB” sul televisore.

Per collegare il telefono alla TV tramite porta Lightning, è necessario innanzitutto assicurarsi che il televisore disponga di una porta Lightning. Successivamente, è necessario collegare il cavo Lightning al telefono e, successivamente, alla TV.

Una volta collegati i due dispositivi, è necessario selezionare la modalità “Lightning” sul televisore.

Come collegare il telefono alla TV in modo semplice e veloce

Innanzitutto, per collegare il telefono alla TV in modo semplice e veloce, dovrai assicurarti di avere il cavo adatto. La maggior parte dei telefoni cellulari e dei tablet utilizza il cavo Micro USB, mentre alcuni telefoni utilizzano il cavo Mini USB. Inoltre, alcuni telefoni hanno un connettore proprietario, quindi dovrai acquistare un cavo specifico per il tuo telefono.

Una volta che hai il cavo, dovrai decidere quale metodo di connessione utilizzare. La maggior parte dei televisori consente di collegare il telefono tramite l’ingresso HDMI, il che è il metodo più semplice. In alternativa, puoi utilizzare il cavo AV composite o il cavo VGA.

Per collegare il tuo telefono alla TV, dovrai prima accendere il televisore e poi collegare il cavo al tuo telefono. Quindi, dovrai selezionare l’ingresso appropriato sul televisore. Se stai utilizzando l’ingresso HDMI, dovrai premere il tasto “Input” sul televisore e selezionare l’ingresso HDMI. Se stai utilizzando il cavo AV composite, dovrai collegare il cavo al tuo telefono e quindi inserirlo nell’apposito ingresso sul televisore.

Successivamente, dovrai configurare il telefono per l’uso con la TV. La maggior parte dei telefoni cellulari consente di fare questo tramite il menu delle impostazioni. Dovrai quindi abilitare la funzione “Mirroring” o “Screen Casting”.

Una volta che il telefono è stato configurato, dovrai aprire l’applicazione che desideri utilizzare sul tuo telefono. Ad esempio, se vuoi guardare un video su YouTube, dovrai aprire l’app YouTube. Quindi, tocca il tasto “Menu” e seleziona “Cast”. Dovresti vedere il tuo televisore nell’elenco dei dispositivi disponibili. Tocca il tuo televisore per selezionarlo e quindi tocca il tasto “Connetti”.

Il tuo telefono dovrebbe ora essere collegato alla TV e dovresti essere in grado di visualizzare il contenuto sul tuo televisore.

Come collegare il telefono alla TV senza fili

Molti televisori e lettori multimediali sono dotati di tecnologia wireless integrata che consente di collegare facilmente i dispositivi mobili alla TV. Tuttavia, se il tuo televisore non è dotato di questa tecnologia, puoi comunque collegare il tuo telefono alla TV senza fili utilizzando una delle seguenti opzioni.

HDMI

Il modo più semplice per collegare il tuo telefono alla TV senza fili è quello di utilizzare un cavo HDMI. Collega un’estremità del cavo HDMI al tuo telefono e l’altra estremità alla porta HDMI del televisore. Dopodiché, seleziona l’opzione di riproduzione wireless sul tuo telefono e verrà visualizzata un’immagine sul televisore.

Adattatore MHL

MHL, o Mobile High-Definition Link, è una tecnologia che consente di collegare facilmente i dispositivi mobili alla TV. Se il tuo telefono è compatibile con MHL, puoi utilizzare un adattatore MHL per collegarlo alla TV. Collega l’adattatore MHL al tuo telefono e l’altra estremità alla porta HDMI del televisore.

Chromecast

Chromecast è un dispositivo che consente di trasmettere contenuti da un telefono o da un computer a una TV. Collega il Chromecast alla porta HDMI del televisore e assicurati che sia collegato alla stessa rete Wi-Fi del tuo telefono. Dopodiché, apri l’app Chromecast sul tuo telefono e tocca l’icona del cast nella barra in basso. Seleziona la TV su cui desideri riprodurre il contenuto e verrà visualizzato sul televisore.

AirPlay

AirPlay è una tecnologia che consente di trasmettere contenuti da un dispositivo Apple a una TV. Collega la Apple TV alla porta HDMI del televisore e assicurati che sia collegata alla stessa rete Wi-Fi del tuo telefono. Dopodiché, apri l’app che stai utilizzando per riprodurre il contenuto sul tuo telefono e tocca l’icona del cast nella barra in basso.

Come collegare il telefono alla TV con un cavo

Il telecomando è un elemento indispensabile per la gestione delle nostre televisioni. Sappiamo bene, infatti, che è grazie a questo piccolo dispositivo che siamo in grado di cambiare canale, regolare il volume e, in alcuni casi, anche di accendere e spegnere la TV. Ma non sempre il telecomando è l’unico modo per interagire con la nostra televisione. Spesso, infatti, abbiamo bisogno di utilizzare il nostro smartphone o il nostro tablet per fare alcune operazioni, come per esempio cercare un film o una serie tv da guardare o scaricare un’app per la TV. Ma come collegare il telefono alla TV? In questo articolo cerchiamo di rispondere a questa domanda, fornendoti tutte le indicazioni di cui hai bisogno per effettuare questa operazione nel modo più semplice e intuitivo possibile.

Per collegare il telefono alla tv è necessario utilizzare un cavo, che può essere un cavo HDMI, un cavo VGA o un cavo DVI. Collegando il telefono alla TV tramite questi cavi, infatti, sarai in grado di trasmettere il segnale del tuo dispositivo alla televisione, permettendoti di utilizzare il tuo smartphone o il tuo tablet come se fosse un vero e proprio telecomando. Inoltre, grazie alla connessione tra il telefono e la TV, sarai anche in grado di utilizzare alcune delle funzionalità dello smartphone, come ad esempio la fotocamera, per scattare foto o registrare video e trasmetterli direttamente alla televisione.

Per collegare il tuo telefono alla TV con un cavo, quindi, dovrai innanzitutto assicurarti di avere un cavo adatto al tuo dispositivo. Se non sei sicuro di quale cavo utilizzare, puoi consultare il manuale di istruzioni del tuo smartphone o del tuo tablet, in cui sono riportate le indicazioni sul tipo di cavo da utilizzare. Inoltre, dovrai anche assicurarti di avere una porta HDMI o VGA sulla tua TV. Se non sei sicuro di questo, puoi consultare il manuale di istruzioni della tua televisione.

Una volta che avrai individuato il cavo adatto al tuo dispositivo e alla tua TV, dovrai collegare il cavo alla porta HDMI o VGA della TV. A questo punto, dovrai collegare l’altro estremo del cavo al tuo smartphone o al tuo tablet. Se stai utilizzando un cavo HDMI, dovrai collegare l’estremità HDMI del cavo alla porta HDMI del tuo dispositivo. Se invece stai utilizzando un cavo VGA, dovrai collegare l’estremità VGA del cavo alla porta VGA del tuo dispositivo.

Una volta collegato il cavo, dovrai accendere la TV e selezionare la modalità di ingresso adatta al cavo che hai utilizzato. Se hai utilizzato un cavo HDMI, dovrai selezionare la modalità HDMI. Se invece hai utilizzato un cavo VGA, dovrai selezionare la modalità VGA.

Successivamente, dovrai accendere il tuo smartphone o il tuo tablet e attendere qualche istante affinché venga riconosciuto dalla TV. A questo punto, dovrai selezionare l’opzione di mirroring dello schermo del tuo dispositivo, in modo da trasmettere il segnale del tuo dispositivo alla TV. Se non riesci a trovare l’opzione di mirroring, puoi consultare il manuale di istruzioni del tuo dispositivo o della tua TV, in cui sono riportate le indicazioni su come attivare questa funzionalità.

Una volta attivata l’opzione di mirroring, dovrai selezionare la TV come dispositivo di output. A questo punto, lo schermo del tuo dispositivo verrà trasmesso alla TV e potrai utilizzare il tuo smartphone o il tuo tablet come se fosse un vero e proprio telecomando.

Confronto prodotti: Smart TV 2023

samsung tv ue43au7190uxzt, smart tv 43" serie au7100, crystal uhd 4k, compatibile con alexa, 2021, dvb-t2, grigio (titan grey) [escl. amazon]
Brand: SAMSUNG
Prezzo: 349,99  €

* su Amazon
samsung tv crystal uhd 4k ue43au7090uxzt smart tv wi-fi black 2023
Brand: SAMSUNG
Prezzo: 353,99  €

* su Amazon
samsung tv tu7090 smart tv 43”, crystal uhd 4k, wi-fi, black, 2020, compatibile con alexa
Brand: SAMSUNG
Prezzo: 330,00  €

* su Amazon
samsung tv qled ultra hd 4k 49" qe49ls01tauxzt smart tv tizen bianco
Brand: SAMSUNG
Prezzo: 1.394,00  €

* su Amazon
samsung tv qled qe50q80batxzt, smart tv 50" serie q80b, qled 4k uhd, alexa e google assistant integrati, carbon silver, 2022, dvb-t2
Brand: SAMSUNG
Prezzo: 548,00  €

* su Amazon
samsung tv qe50q65bauxzt, smart tv 50" serie q60b qled 4k uhd, compatibile con alexa e google assistant, black, 2022, dvb-t2 [esclusiva amazon]
Brand: SAMSUNG
Prezzo: 499,00  €

* su Amazon
xiaomi f2 43" smart fire tv 108 cm (4k ultra hd, hdr10, senza bordi metallici, prime video, netflix, controllo vocale alexa, hdmi 2.1, bluetooth, usb, triplo tuner)
Brand: Xiaomi
Prezzo: 299,99  €

* su Amazon
xiaomi mi smart tv p1 32 pollici, senza cornice, hd, android 9.0, assistente google, hdr,hlg,bluetooth, 3 hdmi, 2 usb, nero, modello 2021
Brand: Xiaomi
Prezzo: 184,00  €

* su Amazon
sony 65'' xr-65a95k – bravia xr - master series - oled – 4k ultra hd – high dynamic range (hdr) – smart tv (google tv) – nero xr65a95kpaep, 2022
Brand: Sony
Prezzo: 2.956,99  €

* su Amazon
level kondoon rs43f-2023 - smart tv da 43 pollici, 109 cm, android televisori full hd 1080p, led, wifi, netflix prime video youtube spotify pvr h.265 dvb-t2/s2 quad core
Brand: LEVEL
Prezzo: 199,90  €

* su Amazon
telefunken smart tv 32" hd ready te32553b45v2dz, tv led 32 pollici con alexa integrata, compatibile con alexa e google assistant, digitale dvb-t2, dolby vision hdr10, dolby audio
Brand: TELEFUNKEN
Prezzo: 159,00  €

* su Amazon
hisense 55" uhd 4k 55a67h, smart tv vidaa 5.0, hdr10+ decoding, dolby vision, va, controlli vocali alexa, tuner dvb-t2/s2 hevc 10, lativù 4k
Brand: Hisense
Prezzo: 379,00  €

* su Amazon
hisense 43" qled uhd 43e78hq, smart tv vidaa 5.0, hdr dolby vision, va, controlli vocali alexa, tuner dvb-t2/s2 hevc 10, lativù 4k
Brand: Hisense
Prezzo: 327,02  €

* su Amazon
hisense 40" qled fhd 2023 40e53kqt, smart tv vidaa u6, game mode, usb type-c, controlli vocali alexa, tuner dvb-t2/s2 hevc 10, double position stand
Brand: Hisense
Prezzo: 299,00  €

* su Amazon
hisense smart tv 75 pollici 4k dvb-t2 vidaa led colore nero - 75a6cg
Brand: Hisense
Prezzo: 738,99  €

* su Amazon
hisense 32" led hd ready 32a4fg, smart tv vidaa 4.2, audio 2.0 12w, controlli vocali alexa, tuner dvb-t2/s2 hevc 10, lativù, telecomando raiplay, nero
Brand: Hisense
Prezzo: 178,00  €

* su Amazon
lg 32lq63006la smart tv 32" full hd, tv led 2022 con processore α5 gen 5 con ai, webos 22, hdr, wi-fi, bluetooth, game optimizer, google stadia e geforce now, compatibile con google home e alexa
Brand: LG
Prezzo: 210,99  €

* su Amazon
lg hd 24tq510s-pz televisor 59,9 cm (23.6") smart tv negro, gris
Brand: LG
Prezzo: 144,00  €

* su Amazon
hisense 50" uhd 4k 2022 50a6fg, smart tv vidaa 5.0, hdr dolby vision, controlli vocali alexa / google assistant, tuner dvb-t2/s2 hevc 10, lativù 4k
Brand: Hisense
Prezzo: 326,99  €

* su Amazon
lg oled42c24la smart tv 4k 42", tv oled evo serie c2, processore α9 gen 5, dolby vision precision detail, dolby atmos, 4 hdmi 2.1 @48gbps, vrr, google assistant e alexa, wi-fi, webos 22
Brand: LG
Prezzo: 999,00  €

* su Amazon