Purtroppo, prima o poi, a tutti gli automobilisti capita di avere un problema con le ruote della propria auto ed essere in grado di sostituire una ruota di un’automobile, è una di quelle cose che dovrebbero saper fare tutti i patentati, a prescindere dal sesso, dalla stazza fisica o dall’età: a tutti può capitare di forare un pneumatico e tutti devono essere in grado di risolvere da soli questo problema soprattutto se sei è in viaggio, lontano da casa.
Grazie ai materiali utilizzati, è sempre più raro forare un pneumatico, di solito quando succede, è dovuto ad un errore da parte del guidatore. Prendi l’abitudine di far controllare la pressione delle ruote una volta al mese. Evita di prendere buche a tutta velocità o se puoi evita le strade dissestate in generale. Sostituisci la ruota di scorta di serie, il cosiddetto “ruotino”, con una normale. Per risparmiare prendi la nuova ruota da un autodemolitore (allo scasso si trovano molti pezzi di ricambio ancora integri e a buon mercato, le ruote sono solo un esempio). Sostituisci anche la chiave in dotazione per svitare i bulloni con una “chiave a leva telescopica” acquistata da un ferramento. Questa sarà più solida e non vi darà grane. Tieni nella tua ruota di scorta anche un paio di guanti e una tavoletta di legno spessa 3-4 cm e larga almeno 15.
Quando ci si rende conto che la stabilità della propria auto ha qualcosa che non va, accendi le quattro frecce di emergenza e accosta appena possibile. Mi raccomando se ti trovi in autostrada o in tangenziale, se ne hai la possibilità, raggiungi una piazzola di servizio. Indossa il giubbetto ad alta visibilità e piazza il triangolo catarifrangente a 50 metri dalla tua autovettura. Mi raccomando, il triangolo deve essere visibile fino a 150 metri di distanza, quindi se sei in prossimità di una curva, supera pure i 50 metri e posponilo in modo che sia più visibile possibile.
Prima di sollevare l’auto con il crik ti conviene allentare un po’ i bulloni -o svitarli del tutto- con la chiave a leva. I bulloni si svitano in senso antiorario. Aziona il crik ma non sollevare l’auto più del necessario, pochi centimetri basteranno. Se ti trovi su una strada ghiaiosa, sabbiosa, fangosa o comunque dove il fondo stradale è instabile, posiziona la barretta di legno tra la base del crik e la strada, questo eviterà atterramenti da parte del crick. Quando avrai rimosso i quattro bulloni e avrai sollevato l’auto sarai pronto a tirare vie la ruota forata.
Prendi la ruota nuova, fai attenzione a quando monti il copricerchione, questo ha un foro diverso dagli altri che ti consente di avvitare il primo bullone agevolandoti il lavoro. Inizialmente avvita i bulloni con le mani, tanto se avrai indossato i guanti sarai sicuro di non sporcartele. Prima di togliere il crik stringi meglio i bulloni con la chiave ma senza stringere troppo. Rimuovi il crik e abbassa l’auto, prendi la chiave a leva e fissa bene la ruota, puoi stringere i bulloni spingendo con il piede sulla chiave, ma fallo lentamente, no con tutto il tuo peso perchè la chiave potrebbe uscire di leva e colpirti. Recupera il triangolo e riponi crik, tavoletta e guanti col la ruota guasta nell’apposito vano del cofano e sei pronto a ripartire.
Confronto prodotti: Kit Ruotino Di Scorta 2023
Prezzo: 219,99 €
* su Amazon
Prezzo: 399,39 €
* su Amazon
Prezzo: 204,99 €
* su Amazon
Prezzo: 199,99 €
* su Amazon
Prezzo: 202,99 €
* su Amazon
Prezzo: 339,00 €
* su Amazon
Prezzo: 214,99 €
* su Amazon
Prezzo: 199,99 €
* su Amazon
Prezzo: 214,99 €
* su Amazon
Prezzo: 214,99 €
* su Amazon
Prezzo: 204,99 €
* su Amazon
Prezzo: 204,99 €
* su Amazon
Prezzo: 220,00 €
* su Amazon
Prezzo: 204,99 €
* su Amazon
Prezzo: 219,99 €
* su Amazon
Prezzo: 324,99 €
* su Amazon
Prezzo: 339,99 €
* su Amazon
Prezzo: 199,99 €
* su Amazon
Prezzo: 298,80 €
* su Amazon
Prezzo: 274,99 €
* su Amazon